TEENAGE ENGINEERING PO Modular 16

4.6/5

TASTIERA E STEP SEQUENCER 16 SLOT CON 4 TRACCE PER SLOT E 1 PATTERN PER TRACCIA

Teenage Engineering ha introdotto un meraviglioso nuovo modulo nel mondo dei sequencer, presentando il Pocket Operator Modular 16. Un ibrido di tastiera / sequencer apparentemente ispirato a Serge TKB, la PO Modular 16 Keyboard è un motore di funzionalità costruito in un formato vivace. La tastiera dispone di 16 tasti con opzioni di ottimizzazione individuali, nonché uscite per GATE e CV. I valori delle note del sequencer possono essere impostati tramite il clock, oppure è possibile suonare nella sequenza tramite la tastiera. Questo rende PO Modular 16 un controller davvero stimolante, perfetto per controllare qualsiasi altro della serie PO Modular o qualsiasi altro sintetizzatore Eurorack. Il PO Modular 16 è un sequencer con 16 slot, 4 tracce per slot e 1 pattern per traccia. Memorizzare fino a 64 modelli indipendenti, in cui ogni modello può essere lungo fino a 64 step. I 16 slot sono etichettati dai numeri 1-16, che rappresentano anche i tasti sulla tastiera. Le 4 tracce sono etichettate T1-T3, così come TK, dove K sta per tastiera. Puoi suonare note e programmare pattern usando la tastiera e usare le manopole per controllare CV, collegare le uscite cv / gate alle altre unità modulari dell'operatore o a qualsiasi altro dispositivo compatibile. Infine puoi usare PO Sync per sincronizzare gli operatori tascabili e usare il midi out per controllare qualsiasi strumento midi. Alimenta il tuo dispositivo usando 4 batterie AAA o usando un alimentatore. quando si utilizzano batterie, si consiglia di utilizzare batterie ricaricabili di alta qualità. Puoi anche alimentare l'MK-16 dalla distribuzione di un 170 o 400 con il cavo di alimentazione incluso.

Caratteristiche

  • Telaio in alluminio verniciato a polvere
  • Tastiera e sequencer
  • Contiene fino a 64 pattern
  • Possibilità di alimentazione a batteria

Recensioni clienti su TEENAGE ENGINEERING PO Modular 16

Per il costo che ha, è sicuramente un buon prodotto. E' un po' complessa la programmazione, ma con un po' di pazienza si riesce a padroneggiare su di essa. Le batterie se le "succhia" in un batter d'occhio. Meglio usare un alimentatore.
Andrea V. da Firenze